La creazione di un orto urbano collettivo porta benefici per gli individui, i quartieri, le città e le comunità di cui esse fanno parte. Vantaggi per i singoli Salute L’orto urbano comunitario è un mezzo per avere a disposizione alimenti freschi autoprodotti. I vantaggi sono: gli individui e le famiglie, prendendo parte alla coltivazione diContinua a leggere “Vantaggi degli orti urbani collettivi”
Archivi dei tag:orti urbani
Una guida pratica per la creazione e l’animazione di un orto collettivo
Al cuore del nostro quartiere Una guida pratica per la creazione e l’animazione di un orto collettivo di Martha Stiegman, Action Comuniterre – Montreal (Canada) Fai clic per accedere a c53fe-au_coeur.pdf Sommario Introduzione Preambolo Premessa Contesto : come nasce questa guida ? Perchè una guida scritta al femminile ? Come utilizzare questa guida ? 1Continua a leggere “Una guida pratica per la creazione e l’animazione di un orto collettivo”
Storia degli Orti Urbani
testo parzialmente tratto dal sito de La Compagnia del Giardinaggio Per capire il perché di questo rinnovato interesse per la coltivazione dell’orto, bisogna tornare un po’ indietro con gli anni, all’epoca pre-industriale. Fino a tale periodo, campagna e città hanno convissuto bene insieme, anzi, si può dire che nella storia occidentale ad ogni fase diContinua a leggere “Storia degli Orti Urbani”