da 20minutos Hanno una moneta propria. Hanno un sistema sanitario, una rete educativa e delle officine autogestite. Sono una cooperativa auto-gestita e auto-organizzata, in cui gruppi di persone vivono al di fuori del sistema, prendendo decisioni nelle assemble, basando l’organizzazione sulla fiducia. In Catalogna, ci sono già 1.200 cittadini che hanno scelto questo modo diContinua a leggere “Almeno 1200 catalani si autogestiscono con moneta, educazione e sanità propria”
Archivi dei tag:comunità
Benvenuti nel paese kibbutz “Dal pecorino al ristorante qui tutto si gestisce in comune”
di Jenner Meletti lunedì 18 marzo 2013 Un modello socio-territoriale che riproduce almeno alcuni aspetti del movimento Transition Town: folklore a parte, ha senso? Magari si. La Repubblica, 18 marzo 2013 (f.b.) SUCCISO(Reggio Emilia) – C’era l’affettatrice rossa, la mitica Berkel. C’erano le tavole di cioccolato da tagliare con il coltello, le caramelle, l’olio, il vino,Continua a leggere “Benvenuti nel paese kibbutz “Dal pecorino al ristorante qui tutto si gestisce in comune””
Il Consumatore contro la Comunità
di Mark Winston Griffith (da Tom Paine Common Sense 31.03.2005) La proprietà della casa, per la destra vero e proprio pilastro e feticcio della propria società ideale, può essere invece un concreto ostacolo alla costruzione della comunità e della partecipazione. “Una società di proprietari”. Grazie al presidente Bush, quelle due parole rotolano sulla linguaContinua a leggere “Il Consumatore contro la Comunità”
Community Supported Agriculture
An introduction to Community Supported Agriculture (CSA) with a focus on sustainability and fresh, local food